Arte, cibo e cultura a Palazzolo Acreide 🌗
-
Moscardini affogati
- 8,00 €
con bruschetta
-
Polpo
- 9,00 €
in insalata
-
Pesce Spada Marinato
- 9,00 €
al Pepe rosa
-
Tonno affumicato
- 9,00 €
in Insalata di Rucola, Pomodoro di Pachino e Finocchietto
-
Filetto di Pesce Spada Affumicato
- 9,00 €
con radicchio, cipolla di Giarratana (presidio slow food) e vinaigrette al basilico
-
Frittura Mista di Mare
- 12,00 €
Calamari, Gamberetti, Scampi, Paranza
-
Grigliata Mista di Mare
- 14,00 €
Gamberi, Scampi, Calamari e Pesce Spada
-
Pesce Spada Grigliato
- 10,00 €
Al Limone IGP di Siracusa
avvisare lo staff prima di ordinare
-
Taglioni al nero di Seppia
- 16,00 €
con imperiale di frutti di mare
-
Ravioli Ripieni
- 12,00 €
di Burrata e Pistacchio
-
Cavatelli con battuto
- 10,00 €
di Tonno Rosso Siciliano e pomodoro di Pachino
-
Mezze Maniche 1.61
- 12,00 €
con Bottarga di Cozze (la pasta in camicia firmata dallo chef)
avvisare lo staff prima di ordinare
-
Salumi di Maialino Nero
- 10,00 €
dei monti Iblei con ricottina al forno: Mortadella di Bronte, capocollo, salsiccia stagionata di Palazzolo (presidio slow food), prosciutto crudo di 36 mesi
-
Ravioli Ripieni
- 12,00 €
di melanzane e caciocavallo con ragù di salsiccia di Palazzolo (presidio slow food)
-
Grigliata Mista di Carne
- 14,00 €
Salsiccia di Palazzolo, Braciolina di Suino nero, Pancetta di vitello Modicano, sovracoscia di pollo nostrano, costine di Suino nero
avvisare lo staff prima di ordinare
-
Linguine
- 6,00 €
con Pesto Genovese
-
Insalata Mista di Stagione
- 6,00 €
-
Infornata di Patate nostrane
- 6,00 €
al bianco dell’Etna e Rosmarino
-
Dessert del giorno
- 6,00 €
-
Pasticceria assortita
- 6,00 €
-
Prosecco DOC Tor dell’Elmo
- 0,75 18 €
E’ lo spumante ideale per ogni occasione, fresco, elegante e floreale. ABBINAMENTI: Cibi sapidi. Gradi 11,50°
-
Prosecco D.O.C. Vie Bulla
- 0,75 18 €
Vino extra dry realizzato con metodo Martinotti, ha note floreali e delicate. Al palato restituisce sapori morbidi e fruttati.
ABBINAMENTI: Ideale per l’intero pasto, Ideale con antipasti di carne e pesce, primi piatti di pasta fresca con sughi bianchi e secondi di pesce a polpa bianca. Gradi 11,50°. -
Brut Duca di Salaparuta
- 0,75 18 €
Prodotto con metodo Martinotti da uve Grecanico e Chardonnay. Vino fresco e strutturato. Gradevole e profumato con aromi fruttati e sensazioni di crosta di pane. ABBINAMENTI: Dall’aperitivo al pasto completo. Gradi 12°.
-
“CHARME” Rosee Firriato
- 0,75 22,00 €
Vino dal buon carattere e dal gusto fragrante e fresco. Di colore rosato carico e intenso dagli aromi di tamarindo, susina rossa, anguria, melagrana, fragola e lampone. ABBINAMENTI: Piatti di pesce, crostacei, zuppe e minestre. Gradi 12°
-
Luna Grillo
- 0,75 22 €
Vino fresco con un buon corpo e una vena acida importante. Al naso note di pompelmo e limone. ABBINAMENTI: Insalate di mare, marinati, antipasti di mare. Gradi 12,50°.
-
Le Sabbie Dell’Etna Bianco 2019
- 0,75 25 €
Vino DOC Firriato ricco di gusto, fresco e fragrante. Vino elegante dai sentori di pesca bianca, pera matura e pesca. Gusto pieno e persistente. ABBINAMENTI: Primi piatti di pesce, molluschi ed affumicati. Gradi 12,5°g.
-
“Maria Costanza Bianco” 2019
- 0,75 22 €
Vino DOC Milazzo equilibrato, elegante e persistente. Sentori di frutti tropicali ed agrumi, sul finale sentori di rosmarino.
ABBINAMENTI: Crostacei, antipasti e primi a base di pesce. Gradi 12,50. -
“Leone” 2018 Tasca D’Almerita
- 0,75 22 €
Vino fresco, piacevolmente morbido, ricco, intenso e fragrante. Al naso esprime uno spettro olfattivo ampio e variegato: pompelmo, pesca bianca, mela verde, ananas ed agrumi in genere.
ABBINAMENTI: Aperitivi, primi e secondi di pesce. Gradi 12°. -
“Bianco di Nera” 2019 Milazzo
- 0,75 22 €
Bio, Giovane, fresco, un fruttato elegante e frizzante. Seconda fermentazione in autoclave per un breve periodo per esaltare al calice profumi e morbidezza. Elegante al naso, fragrante con note vegetali aromatiche.
ABBINAMENTI: Antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche. Gradi 12°. -
Insolia 2019 Baglio Di Pianetto
- 0,75 16 €
Vino Biologico dai profumi intensi, strutturato ed equilibrato. Sorprende per i suoi sentori esotici con un finale persistente.
ABBINAMENTI: Antipasti e/o formaggi e pesci grassi. Gradi 13°. -
Viogner 2019 Baglio Di Pianetto
- 0,75 22 €
Vino Biologico, Elegante e Profumato. Minerale e complesso con note tropicali. Un vino per ogni occasione. ABBINAMENTI: Ottimo a tutto pasto versatile con piatti pesce. Gradi 13°
-
“Benedè” Catarratto Bio 2019
- 0,75 16 €
Vino di Alessandro Di Camporeale, uno dei vitigni autoctoni più antichi dell’isola. Vino fresco, elegante e complesso, molto vivace con un bouquet raffinato e sentori di mandorla, pesca bianca, zagara e agrumi. ABBINAMENTI: Ottimo con antipasti di mare e crostacei. Gradi 12,50°.
-
Syrah 2018 Baglio Di Pianetto
- 0,75 16 €
Vino biologico secco e sapido, dal color rosso rubino e caratterizzato da aromi di ciliegia maturi e frutti di bosco.
ABBINAMENTI: Ottimo con piatti di carne, ideale per paste al ragù e grigliate di carne. Formato. Gradi 13°. -
Frappato 2018 Baglio Di Pianetto
- 0,75 16 €
Vino biologico fresco e fragrante dai sentori di frutti rossi, violetta e salvia. Molto aromatico e persistente. Vino dal buon corpo con tannini delicati.
ABBINAMENTI: Ideale con formaggi freschi e stagionati. Perfetto in abbinamento al tonno rosso siciliano, le triglie e il sushi. Gradi 13°. -
Nero D’Avola 2018
- 0,75 16 €
Vino biologico Baglio Di Pianetto, fresco e minerale. Note di ribes, fragolina di bosco e melograno. Tannini morbidi e un equilibrio seducente.
ABBINAMENTI: Versatile con piatti di terra. Ottimo con i primi della tradizione. Gradi 13°. -
“Donnata’” Nero D’Avola 2018
- 0,75 18 €
Vino biologico di Alessandro Di Camporeale, intenso, vigoroso e ben strutturato. Gusto armonico e piacevole, lunga persistenza. Note di prugna, lampone, mora, ciliegia, viola, noce moscata e cioccolato. ABBINAMENTI: Ottimo con i primi piatti della tradizione, secondi di carne e con il tonno. Gradi 14°.
-
“Le Sabbie dell’Etna Rosso” 2018
- 0,75 24 €
Vino Doc Firriato delizioso e complesso. I suoli vulcanici si contraddistinguono per l’elevata concentrazione di elementi nutritivi come fosforo, manganese e ferro. Si presenta di colore rubino brillante con note minerali e profumi intensi di ribes nero, mirtilli, prugna, ciliegia, liquirizia, pepe e violetta. Lunga persistenza e chiusura appagante. ABBINAMENTI: Secondi di carne e selvaggina. Gradi 14°.
-
“Maria Costanza Rosso” 2016
- 0,75 38 €
Vino Dop di Milazzo dal colore rosso intenso. Elegante al naso con sentori di frutta e note speziate. Al palato potente, di ottima struttura, con un tannino levigato e lunga persistenza. ABBINAMENTI: Verdure, arrosti di carne, selvaggina e formaggi. Gradi 14°.
-
“Castello Svevo Rosso” 2018
- 0,75 22 €
Vino di Milazzo accattivante dalla piacevole freschezza ed apprezzabile equilibrio gustativo. Note floreali di rosa rossa e fruttate di mora e lampone.
ABBINAMENTI: Antipasti, salumi e piatti di carne bianca e rossa. Gradi 12,50°.
-
Barbera D’Asti 2017 DOCG
- 0,75 28 €
Vino intenso e profumato con note speziate e sentori di ribes, viola, ciliegia e note di vaniglia. Gusto etereo e persistente in bocca.
ABBINAMENTI: Piatti a base di carne rosse e cacciagione. Gradi 14°. -
Vapolicella Classico Superiore
- 0,75 30 €
Vino 2016 DOC Nicolis Seccal dal profumo intenso e caratteristico che ricorda frutta matura, spezie e tabacco. In bocca risulta corposo, generoso e persistente.
ABBINAMENTI: Primi piatti, grigliate di carne bianche e/o rosse. Gradi 13,50.
-
Zibibbo 2011 IGP Morsi Di Luce
- calice 6 €
Da uve zibibbo coltivate sull’isola di Pantelleria si ricava questo vino liquoroso. Riposa almeno 10 mesi in piccoli fusti di rovere e l’affinamento in bottiglia.
ABBINAMENTI: Ideale con pasticceria secco, dolci al cioccolato, frutta fresca e secca. -
“Zighidi” Passito Liquoroso Dop
- calice 6 €
Da uve zibibbo delle Cantine Florio, stese per giorni sotto al sole infuocato di fine estate nasce questo vino liquoroso fresco. Matura 6 mesi in botti di cemento e almeno 6 mesi in bottiglia. Dal sapore dolce e morbido, di grande struttura e aromatico di albicocca e fichi secchi.
ABBINAMENTI: Si accompagna bene a dessert di frutta secca, confettura e cioccolato. Gradi 15,50.
[GTranslate]
consiglia ai tuoi amici il nostro menù

-
Cavatelli alla Carbonara
oppure Amatriciana Estiva
-
Insalata di Riso
-
Sarde Beccafico
oppure Calamari Fritti
-
Verdurine Pastellate
e patatine fritte
-
Salsiccia di Palazzolo
stagionata
-
Focaccia con Origano
e sformatino di zucchine e melanzane
-
Calice di Vino
Bianco, Rosso o Prosecco
-
Spritz Aperol
Spritz Campari
-
Sangria
-
Crodino
San Bitter
-
Campari Soda
-
Analcolico alla Frutta
Alcolico alla Frutta
Palazzolo Patrimonio Unesco
Seguici su Instagram 🙏
[wp_my_instagram username=”hostariapalazzolo” limit=”6″ layout=”3″ size=”large” link=””]

Aperto a Cena
Domenica anche a pranzo
Chiuso il Mercoledì

Snack confezionati, creme e condimenti in cui vi sia anche in piccole dosi.

Semi interi usati per il pane e in alcune farine anche se contenuto in minima parte..

Mandorle, nocciole, noci comuni, noci di agaciu, noci pecan, anacardi e pistacchi.

Sia in pezzi che all’interno di preparati per zuppe, salse e concentrati vegetali.

Ogni prodotto in cui viene usato il latte: yogurt, biscotti, torte, gelato e creme varie.

Prodotti alimentari in cui è presente il pesce, anche se in piccole percentuali

Prodotti derivati come: latte di soia, tofu, spaghetti di soia e simili.

Canestrello, cannolicchio, capasanta, cozza, ostrica, patella, vongola, tellina, ecc…

Uova e prodotti che le contengano come: maionese, emulsionanti, pasta all’uovo e simili.

Marini e d’acqua dolce: gamberi, scampi, aragoste, granchi e simili.

Cereali, grano, segale, orzo, avena, farro, kamut, inclusi ibridati derivati.

Si può trovare nelle salse e nei condimenti, specie nella mostarda.

Presenti in cibi vegan sottoforma di arrosti, salamini, farine e similari.

Cibi sott’aceto, sott’olio e in salamoia, marmellate, funghi secchi, conserve, ecc…

Raccontaci le Tue impressioni
Hostaria Palazzolo
Corso Vittorio Emanuele 18
Palazzolo Acreide – Italia

